Lo Zenzero, o Ginger, è una pianta erbacea originaria dell’Asia meridionale la cui radice può essere consumata sia cruda che cotta, fresca ed essiccata. Un ottimo antibatterico ed espettorante, ideale per i disturbi dell’apparato respiratorio, gli stati influenzali e grazie alla sua capacità di riscaldare il corpo è da preferire durante la stagione fredda.

Svolge un’importante funzione antinausea ed è di aiuto nell’alleviare i dolori mestruali.
Favorisce la diuresi, agisce come disintossicante dell’organismo, stimola la circolazione sanguigna e sembra avere un ruolo interessante nel ridurre la quantità di colesterolo LDL.
Contiene vitamina C, E e vitamine del gruppo B, mentre tra i minerali include fosforo, calcio, sodio, ferro, magnesio e potassio.
In generale è uno stimolante e un efficace ricostituente contro l’affaticamento, l’astenia, l’impotenza.
Al contempo svolge un’azione antiossidante e antinvecchiammento: un tonico yang alla portata di tutti, che rafforza l’energia, dà calore e vitalità.
È anche un ottimo antibatterico ed espettorante, ideale per i disturbi dell’apparato respiratorio e gli stati influenzali.
Grazie alla sua capacità di riscaldare il corpo è da preferire quindi durante la stagione fredda.
Zenzero fresco o essiccato per…
– disturbi digestivi, infiammazioni e gas intestinali: una tazza di tisana calda dopo i pasti. Anche sgranocchiare un pezzetto di radice di zenzero prima dei pasti principali è un valido aiuto per migliorare i processi digestivi e alleviare il senso di gonfiore e di peso sullo stomaco.
– in caso di colesterolo alto: oltre alla tisana è utile inserire lo zenzero, fresco o in polvere, nella propria alimentazione.
– infiammazioni gastrointestinali e diarrea: utilizzare in cucina e come infuso.
– raffreddore, stati febbrili e influenza: bere più volte al dì un infuso di zenzero e limone.
TISANA DIGESTIVA
5 cm di zenzero o 1 C. essiccato
1/2 litro di acqua
Far bollire per 10 minuti lo zenzero tagliato a lamelle sottili (o la polvere). Spegnere e lasciare in infusione per altri 10 minuti. Bere la tisana calda, senza zucchero.
INFUSO PER RAFFREDDORE, STATI FEBBRILI E INFLUENZA
Preparare la tisana di zenzero come sopra indicato, alla quale aggiungere 2 cucchiaini di cannella in polvere da bollire e lasciare in infusione.
Unire il succo di mezzo limone e dolcificare con il miele preferito.
Bere 3 volte al dì ben calda.
UN TÈ SPEZIATO… OTTIMO PER TUTTI
1 c. cannella in polvere
4 semi di cardamomo
2 chiodi di garofano
4 C. di Darjeeling
2 c. di zenzero
Mescolare cannella, semi di cardamomo liberati dei gusci, chiodi di garofano, zenzero e tè. Unire 2 cucchiai della miscela a 250 ml di acqua bollente. Lasciare in infusione 10 e gustare.
CENTRIFUGATO DI ANANAS E CAROTE ALLO ZENZERO
200 g di ananas pulito
2 carote
2 mele
20 g di zenzero fresco
Pulire l’ananas e le carote e tagliarle a pezzettini; ridurre a fettine lo zenzero e in quarti le mele private del torsolo. Centrifugare il tutto e gustare.
Geloni, freddo o dolori muscolari? Scaldati con l’impacco allo zenzero
20 gocce di olio essenziale di zenzero
50 ml di olio di mandorle dolci
30 ml di olio di sesamo
Miscelare bene e applicare con movimenti circolari ripetuti per:
dolori muscolari e articolari, come artrite, mal di schiena, torcicollo, dolori mestruali, strappi e distorsioni: si massaggia la parte interessata 3 volte al giorno.
geloni: oltre alle tisane e all’uso nella propria dieta come prevenzione, massaggiare con l’impacco 2-3 volte al giorno.
crampi mestruali: applicare un impacco di zenzero 2 volte al dì.
Olio essenziale per…
Influenza e raffreddore: alle prime avvisaglie fare un bagno caldo aromatico con 15 gocce di olio essenziale e 15 g di sale grosso.
In caso di nausea da viaggio, vomito in gravidanza, disturbi gastrointestinali e mestruali: 5-6 gocce di olio essenziale di zenzero su un fazzolettino di cotone annusato ripetutamente.
Per prevenire la nausea da viaggio, 30 minuti prima della partenza, assumere 1500 mg di zenzero in capsule in vendita in tutte le erboristerie. Anche sgranocchiare della radice di zenzero poco prima del viaggio o masticare lo zenzero candito bio potrà aiutarvi.