NADHI SHODANA respirazione a narici alterne

Nadi shodhana pranayama (purificazione dei canali psichici)

La pratica contiene la dispersione PRANA. Contiene la dispersione del complesso mentale. La mente che si posa sul flusso d’aria che entra e che esce non disperde. calma la mente e l’agitazione. Porta forza centratura ed equilibrio interiore!


Sedetevi in una posizione meditativa come padmasana, siddhasana, sukhasana ecc., ma non in vajrasana.
Dovrebbe essere una posizione che possa essere mantenuta comodamente per almeno quindici minuti.


Mettete le mani sulle ginocchia, raddrizzate la colonna vertebrale, tenete il capo eretto e centrato e rilassate tutto il corpo.


Chiudete gli occhi e mentalmente preparate la mente ed il corpo alla pratica che farete.
Per alcuni minuti siate consapevoli solo del corpo e del respiro.
Ora iniziate la pratica.
Chiudete la narice destra col pollice.


Inspirate attraverso la narice sinistra.
Alla fine dell’inspirazione chiudete la narice sinistra con l’anulare, togliete la pressione del pollice dalla narice destra ed espirate attraverso la narice destra.
Poi inspirate attraverso la narice destra.
Alla fine dell’inspirazione chiudete la narice destra, aprite la narice sinistra ed espirate attraverso la narice sinistra.
Questo è un ciclo

Benefici
Nadi shodhana è un preludio indispensabile per le pratiche meditative avanzate. Induce calma e tranquillità.Tutti i canali pranici vengono sbloccati.
Il flusso di prana nelle nadi ida e pingala viene reso uguale.
Il sistema sanguigno viene purificato dalle tossine.
Tutto il corpo viene nutrito dall’aumentata quantità di ossigeno e l’anidride carbonica viene espulsa sufficientemente.
Il risultato generale è un grande miglioramento della salute.
Purificando le cellule del cervello, tutti i suoi centri vengono stimolati a lavorare quasi al massimo della loro capacità.
Tutta l’aria stagnante viene rimossa dai polmoni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...