ANULOMA PRANAYAMA

Se il respiro è agitato anche la mente è agitata. Quindi calmando la respirazione si calma la mente, seguendone la forma naturale e calmandolo il respiro induce ad uno stato di chiarezza e quiete mentale.

Anuloma Pranayama Equilibra i due emisferi del cervello lavorando separatamente nelle due narici. Pulisce i canali respiratori ed energetici. Migliora la capacità polmonareRiduce l’emicrania. Calma la mente aiutando a ridurre depressione ed ansia. Rilassa il corpo. Rilassa il sistema nervoso.

Anuloma Pranayama: come si pratica

Seduto comodo concentrati sul tuo respiro provando ad allungare sia l’inspiro che l’espiro. Dopo alcune respirazioni e quando ti senti pronto puoi cominciare la tecnicaInspira con entrambe le narici aperte. Avvicina la mano destra in Vishnu mudra al naso. Al termine dell’inspiro chiudi la narice destra con il pollice ed espira dalla narice sinistra. Riporta la mano appoggiata alla gamba.Inspira con entrambe le narici aperte. Avvicina la mano in Vishnu Mudra al naso. Alla fine dell’inspiro chiudi la narice sinistra con l’anulare ed espira dalla narice destra. Continua in questo modo alternando l’espiro dalle due narici per circa 10 minuti.Passati i 10 minuti lentamente riporta entrambe le mani appoggiate alle gambe e mantieni gli occhi chiusi per alcune respirazioni osservando l’effetto della tecnica. Quando apri gli occhi, fallo lentamente, battendo le palpebre un paio di volte per abituare gli occhi alla luce con dolcezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...