La trasmissione dello yoga

Lo Yoga riguarda prima di tutto uno stato di unità, senza separazione né divisione. Non è una tecnica, ma uno stato d'essere. Non è un sapere, e tantomeno una forma da copiare.È difficile esprimere questo stato, perché è possibile solo sperimentarlo e viverlo. Essere nello stato di yoga significa essere decondizionati, centrati e unificati. Non … Leggi tutto La trasmissione dello yoga

YOGA la regola del gioco

È necessario prima di tutto precisare che la parola " yoga" riguardo uno stato. Uno stato di unità, uno stato senza separazione né divisione. Non tratta di una tecnica, non si tratta di una forma da copiare. Lo yoga è unicamente un'esperienza, per conoscerla non si può che viverla. E la caratteristica di questa esperienza … Leggi tutto YOGA la regola del gioco

Yama e Niyama

Yoga è trasformazione e, solitamente, chi inizia un percorso yogico – che lo voglia o no – evolve. Indipendentemente da che cosa significa evolvere per noi. Che sia una necessità o il risultato della pratica, lo yoga porta a una trasformazione. Ci aiuta a riflettere su chi siamo, dove ci troviamo nella vita, ad accettare la … Leggi tutto Yama e Niyama

वीरभद्रासन Vīrabhadrāsana

Virabhadrasana, anche conosciuta come la posizione del guerriero, prende il suo nome da Virabhadra, che secondo la tradizione induista, era un valoroso guerriero nato da una ciocca di capelli del dio Shiva. La figura del guerriero, nella tradizione Yoga, è davvero molto importante. Nella Bhagavad-Gita uno dei più famosi testi sacri dello Yoga: la storia … Leggi tutto वीरभद्रासन Vīrabhadrāsana

I tre Bandha

I BANDHA – Tecnica ed Effetti. La parola sanscrita Bandha significa “fissare”, “tenere”, “stringere”, “chiudere” e descrive esattamente l’azione fisica richiesta nella pratica, nonché l’effetto sul corpo pranico: una contrazione muscolare sui tre diaframmi e gli organi ed apparati ad essi collegati, in fasi respiratorie di apnea, che serve a convogliare l’energia in punti precisi … Leggi tutto I tre Bandha

Agnisara Dhauti il fuoco purificatore

Agnisara Dhauti Uddiyana Bandha conduce naturalmente ad Agnisara Dhauti. Dhauti equivale a “processo di purificazione” e Agnisara “con il fuoco”. Agnisara dhauti significa quindi “purificazione con il fuoco”, dove per fuoco intendiamo quello digestivo. Questo dhauti infatti è un ottimo massaggio per l’addome, facilita l’assimilazione dei cibi e accelera la digestione intestinale, da cui il meritato nome di … Leggi tutto Agnisara Dhauti il fuoco purificatore

Samavrtti pranayama

Sama in sanscrito significa “uguale, identico” e vritti “movimento” o “fluttuazioni mentali”,letteralmente Sama vritti pranayama viene tradotta “il respiro che stabilizza le fluttuazioni della mente” o “il respiro in cui tutti i movimenti sono uniformi o con una durata identica”. Durante l’esecuzione di Sama vritti pranayama tutte e quattro le fasi del ciclo respiratorio hanno la stessa durata, … Leggi tutto Samavrtti pranayama

Matsyasana

Matsyasana (sanscrito: मत्स्यासन, IAST: matsyāsana, ITRANS: matsyaasana) (1) significa la posizione del pesce, Matsya vuol dire pesce e Asana posizione. . Il mito del pesce MatsyaIl mito di Matsya viene descitto nel Matsya Purāṇa, che è il primo Purāṇa nonché il più antico della religione induista. Il testo narra la storia del primo avatar di Vishnu, il pesce Matsya, incarnatosi … Leggi tutto Matsyasana

Uddiyana bandha: contenere per espandere

La parola sanscrita uddiyana significa sollevare o volare alto, che, accompagnata dal termine bandha, ci da l’idea di una chiusura che obbliga la risalita del diaframma verso il petto. Da un punto di vista energetico, uddiyana bandha permette all’energia di risalire lungo sushumna nadi (il condotto centrale energetico, che corrisponde al midollo spinale e di cui parleremo in un altro articolo), risvegliando tutti i … Leggi tutto Uddiyana bandha: contenere per espandere

L’ascolto dell’energia del corpo

Questo approccio è basato sulla Tradizionale arte dell'ascolto. Noi non conosciamo il nostro corpo reale. A causa di tutte le tensioni accumulate e viventi nella nostra testa, in un mondo di concetti e idee, anche il corpo è diventato un'idea, piuttosto che qualche cosa che vive, o qualche cosa che sente.  La sua energia sotterranea  è … Leggi tutto L’ascolto dell’energia del corpo