IL NOSTRO METODO CREATIVO

Ispirato al Metodo Munari partecipo regolarmente ai seminari di Ivana Anconelli collaboratrice diretta di Bruno Munari.

Un approccio semplice ma rigoroso ad un materiale, come la ceramica, legato indissolubilmente all’evoluzione dell’uomo.

Gesti elementari quasi arcaici, dice Bruno Munari: “…si impasta, si manipola, si usano degli utensili ripercorrendo un tragitto antico…” “Sono gesti ripetuti che man mano si affinano inventando degli schemi di azioni ,azioni sempre più complesse fino a sviluppare un pensiero progettuale creativo divergente. Un approccio con un materiale che prima di tutto è fisico poi visivo ed infine intellettivo.

L’affinamento del gesto, l’invenzione e in ultimo il loro concatenarsi genera la “progettazione” che porterà l’individuo a costruire un proprio percorso artistico creativo che parli del suo linguaggio interiore”.

Ivana Anconelli Questo percorso formativo per l’educazione artistica e lo sviluppo del pensiero progettuale creativo è rivolto non solo a docenti ed educatori ma a chiunque intenda arricchire la propria conoscenza nella prospettiva di una educazione utile alla formazione integrale dell’individuo.